Benvenuto/a e Buona notte!
La cura dei denti nelle persone anziane
10 ott / da: Clinica Italdent | Letto : 1767 volte

La cura dei denti nelle persone anziane

Dopo i 60 anni, in genere si riscontra tra le persone anziane una consolidata affermazione, ovvero che perdere i denti sia un fenomeno normale e naturale, fino al punto di trascurare la salute orale.
Troppo spesso giungono alla nostra osservazione, presso la nostra clinica odontoiatrica a Palermo, soggetti anziani che a causa dell'incuria nella gestione della loro salute orale, hanno perso del tutto o quasi la loro dentizione, facendo si che anche l'osso si assottigliasse, rendendo ancora più difficile il nostro compito di restituire funzionalità ed estetica alla bocca.
Considerata inoltre la tendenza all’aumento della speranza di vita alla nascita (che per le donne risulta di 85 anni mentre per gli uomini di 80,6 anni – dati Istat relativi all’anno 2016), è fondamentale motivare le persone a mantenere costante e regolare l’igiene orale e i controlli periodici dal dentista e dall’igienista dentale.

Un recente sondaggio eseguito sulla popolazione italiana ha rilevato che un terzo delle persone tra i 65 e 75 anni ha perso oltre 10 denti, e che il 15% degli over 65 ne è del tutto privo. La mancanza di denti influisce molto sulla vita di relazione delle persone, determinando molto spesso un disagio estetico importante.

Non è però solo questo l’aspetto che bisogna tenere in considerazione.
Compromettendo la capacita masticatoria, la perdita dei denti viene considerata una delle principali cause di malnutrizione nell’anziano, alla quale si associa un peggioramento delle malattie croniche e della qualità della vita. Una ridotta masticazione rende inoltre gli anziani a rischio per lo sviluppo di deficit cognitivi, demenza e depressione. Oggi sappiamo infatti che l’atto masticatorio favorisce l’afflusso di sangue al cervello, agendo positivamente su memoria, apprendimento e stato di veglia. La mancanza di denti provoca modificazioni anche al viso, tra le quali, labbra cadenti, riduzione della parte inferiore del volto, mento evidente, approfondimento dei solchi e delle rughe attorno alla bocca.

Per la salute orale ma in generale per il nostro benessere psico-fisico risulta fondamentale adottare stili di vita sani e corretti, che ci permettono di mantenere elevata la nostra qualità di vita, sia dal punto di vista fisico sia da quello psicologico e sociale.

Consigli utili

  •  Un’alimentazione varia ed equilibrata, completa di tutti quei nutrienti di cui l’organismo ha bisogno: cereali integrali, frutta, verdura, pesce, carni bianche, olio extravergine di oliva, riducendo al minimo carni rosse, zuccheri, burro e altri grassi animali.
  • Una regolare idratazione dell’organismo, in ogni stagione anche d’inverno, bevendo molta acqua ed evitando le bevande zuccherate.
  • Il movimento, che non significa necessariamente uno sport specifico ma le tante attività fisiche che possiamo svolgere durante la giornata: dalle semplici passeggiate al fare le scale a piedi invece di prendere l’ascensore, andare quando possibile a piedi nei luoghi che più spesso frequentiamo (lavoro, mercato, negozi, case di amici e parenti), riducendo al minimo l’utilizzo dei mezzi pubblici e soprattutto dell’automobile, fare giardinaggio o coltivare un orto. Queste diverse attività fisiche ci permettono di mantenere il tono muscolare e il respiro regolare, utili per una migliore circolazione sanguigna.
  •  Le attività che stimolano le capacità cognitive e favoriscono la concentrazione: leggere, scrivere, andare al cinema o al teatro, fare le parole crociate o altri giochi enigmistici, imparare una lingua straniera, praticare un hobby.
  • Le attività sociali che ci permettono di stare insieme agli altri, di relazionarci e di confrontarci: il tempo libero con gli amici, i giochi di società, praticare uno sport o attività fisica insieme ad altre persone, viaggiare e conoscere persone nuove, organizzare delle piccole feste o cene per gli amici.

In questo contesto gli impianti dentali hanno cambiato la vita di molte persone anziane e non; servono a sostituire la radice mancante del dente e vengono installati qualora non sia possibile in nessun modo mantenere il dente naturale. In molti casi possono essere anche un’alternativa migliore rispetto a una protesi mobile.
Bisogna comunque comprendere che mantenere i propri denti naturali rappresenta il primo obiettivo.
Infine ti ricordiamo che la clinica Italdent a Palermo è un polo avanzato di chirurgia implantare.

Sperando di avervi offerto una risposta ai tuoi dubbi riguardo le faccette dentali, per qualsiasi altra necessità non esitate a contattarci, oggi è attivo anche il numero WhatsApp.

Prenota subito la tua visita senza impegno